Acquisto o affitto? Tre cose da valutare prima della scelta

In Soluzioni

Quello della difficile scelta tra comprare casa a Pisa, oppure in qualsiasi altra città, o decidere per un affitto è un dilemma che prima o poi tutte le coppie o famiglie di italiani si trovano a vivere. Molto spesso, nell’analisi dei vantaggi e degli svantaggi che caratterizzano le due soluzioni ci si concentra sull’opportunità di fare un investimento redditizio e la si oppone all’investimento a fondo perduto accostato al versamento di un canone di affitto. Posto di fronte a queste due opzioni, chi potrebbe ragionevolmente affermare che affittare una casa può effettivamente convenire? In realtà le cose non sono così semplici come potrebbero pensare e gli aspetti da considerare sono molteplici.

IMMOBILIZZARE IL TUO CAPITALE OPPURE NO?

Scegliere di affittare una casa permette di evitare di immobilizzare il capitale, lasciandolo a disposizione in caso di opportunità di investimento migliori o di eventi inattesi. Gli italiani hanno sempre dimostrato di essere poco sensibili ai richiami di chi suggerisce di non investire nel mattone, a dimostrarlo sono i dati: in Italia è il 73% della popolazione vivere in casa di proprietà, il dato scende al 65% nel caso dei francesi, al 52% nel caso dei tedeschi ed al 44% per gli svizzeri. Nonostante negli ultimi anni i dati relativi alla rendita del capitale investito nel mattone siano piuttosto contrastanti, in Italia i prezzi medi degli immobili sono in costante crescita dal 1992. Inoltre, considerata la relativa sicurezza dell’investimento, l’acquisto di una casa può essere considerato un capitale da lasciare in eredità ai figli.

CONTROLLO SULLE SPESE MENSILI?

Sembrerà banale, ma si tratta di un aspetto da non sottovalutare quando si deve decidere cosa fare del proprio futuro. Andando ad abitare in una casa in affitto si può contare su una maggiore sicurezza rispetto alle spese da sostenere mensilmente, considerato che oltre al canone di locazione non ci sono oneri aggiuntivi dei quali farsi carico. Quando non si è proprietari dell’immobile nel quale si abita non è necessario occuparsi dei costi degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, che restano a carico del proprietario. Nel caso si voglia comprare casa a Pisa, o anche in qualsiasi altra città, si dovrà provvedere a mantenere una certa liquidità in modo da poter far fronte a spese di manutenzione impreviste.

E LE AGEVOLAZIONI?

Anche il capitolo agevolazioni è uno degli aspetti più importanti con i quali fare i conti. Esistono infatti bonus destinati sia ai “neo proprietari” che agli affittuari, per beneficiarne è necessario possedere determinati requisiti. Per quanto riguarda l’acquisto della prima casa, i principali sono: la categoria catastale, il Comune nel quale sorge l’immobile (che deve coincidere con quello di residenza, l’assenza di titoli di proprietà relativi ad altri beni immobili. Originariamente l’incentivo per la prima casa era limitato all’acquisto di un immobile nuovo, oggi è possibile comprare un nuovo immobile godendo dei benefici anche se se ne possiede già un altro; esistono però due condizioni, che il vecchio immobile sia stato acquistato a suo tempo con i benefici prima casa e che venga venduto entro entro un anno dalla data dell’atto. Ulteriori vantaggi sono previsti per le giovani coppie, in particolare rispetto al mutuo agevolato per acquisti e ristrutturazioni. Per conoscere i dettagli con precisione si può consultare il sito specializzato guidafisco.it.

Esistono anche bonus previsti per sostenere il canone di affitto, introdotti dalla legge finanziaria 2008. Ecco le principali detrazioni: detrazione IRPEF per contratti di locazione a canone libero, detrazione IRPEF per giovani tra i 20 e 30 anni, detrazione IRPEF per contratti a canone concordato, detrazione IRPEF per trasferimenti di lavoro e detrazione IRPEF per studenti universitari fuori sede. Anche in questo caso, per approfondire l’argomento è possibile visitare il sito guidafisco.it.

Rispetto alle agevolazioni riservate all’acquisto di un immobile, se vuoi comprare casa a Pisa (hai dato un’occhiata al complesso di appartamenti e villette che stiamo costruendo a in via Puglia?) siamo disponibili ad offrirti una consulenza personalizzata dedicata al tema finanziario. I nostri tecnici specializzati sono pronti a riceverti, per richiedere la tua consulenza puoi scrivere a info@igcferrantesrl.it oppure chiamare lo 050.700765.

Condividi ora