Tutto quello che devi sapere su Il giardino verticale!

In IGC Ferrante, Il Giardino verticale

La passione che ci guida fin dal 1983, ci ha portato a voler unire la solidità dell’esperienza all’audacia di una visione nuova, intraprendente, innovativa. È con questo spirito che abbiamo dato vita al progetto del Giardino Verticale, una nostra realtà che può diventare anche la tua. 

Cos’è il Giardino Verticale?

Una rivoluzione. La prima parola che ci viene in mente è questa. Come altro potremmo definire una struttura di 14 appartamenti dalle metrature e dalle tipologie differenti, dotata delle tecnologie più avanzate pensate esclusivamente per garantirti il massimo comfort abitativo? E tutto all’interno di aree verdi condominiali e private!

Un sogno. Eppure, i sogni abitativi solitamente si trovano fuori dalla città, lontani dallo stress cittadino ma anche dalle comodità che solo un grande centro urbano può offrire.  

Ed è qui che avviene ancora una volta la rivoluzione del nostro progetto: il Giardino Verticale si trova in città, nel pieno centro di Pisa. Quando verrai a trovarci in Via Pellizzi a vedere di persona i nostri appartamenti proverai questa sensazione: di non sentirti nel centro di una città, ma nel nucleo di un’oasi tecnologica e verde a misura d’uomo. 

Potrai affacciarti dai nostri attici e ammirare le mura e la torre da una visuale privilegiata, unica. 

Un privilegio estetico da accompagnare con la comodità pratica di disporre di posti auto, garage con chiusura con telecomando e cantine nel centro di Pisa.

Ecologia e confort insieme? Si può!

Un progetto così innovativo potrebbe far sorgere delle perplessità circa la sua sostenibilità in termini ambientali. Sono pensieri legittimi, ma il nostro desiderio era quello di realizzare una struttura che rispondesse a tutte le esigenze dei suoi ospiti in ambito tecnologico senza trascurare la Natura, anzi, impostando l’intero progetto proprio in chiave ecologica.

Il nostro intento è visibile fin da subito, dall’esterno, con le piante che adornano tutta la struttura e che saranno di aiuto per mitigare gli effetti del clima oltre che ad offrire una facciata unica in città.

Abbiamo pensato anche alle automobili di oggi, ma sempre in prospettiva futura, dotando la struttura di una colonnina di ricarica per i mezzi elettrici, sempre più presenti nel nostro traffico e sicuri protagonisti di quello di domani.
La Natura si preserva e si aiuta anche ottimizzando il rendimento dei vari macchinari, facendo in modo che le loro prestazioni siano sempre ottimali; a questo proposito, al piano terra è presente un locale condominiale con autoclave, addolcitore e trattamento di condizionamento chimico per l’acqua fredda che alimenta gli impianti tecnologici, in modo da ridurre i guasti derivanti dalla qualità dell’acqua.

Le attenzioni dedicate all’acqua continuano e si esplicitano anche in un sistema di trattamento chimico antibatterico di disinfezione per l’acqua fredda utilizzata per produrre acqua calda sanitaria.

Il riscaldamento domestico è uno dei punti cruciali che incide non solo sul nostro portafoglio, ma anche sul benessere della Natura. Scegliendo per i nostri appartamenti solo ed esclusivamente la classe energetica A4, abbiamo voluto ascoltare entrambe le istanze.

In termini di rendimento, di risparmio e di sostenibilità ambientale la classe energetica A4 è la migliore e per poterne entrare in possesso, la struttura deve possedere determinate caratteristiche che diventano al tempo stesso dei vantaggi per chi vi abita: oltre a rappresentare un impatto minimo sull’ambiente, il risparmio oggettivo è rilevante e si esprime non solo in termini concreti e quotidiani (riduzione delle bollette), ma anche attraverso agevolazioni fiscali specifiche e in un incremento della valutazione dell’immobile

E gli infissi?

Affacciarsi e guardare comodamente da casa le mura e la torre, oppure farlo senza uscire sull’attico, attraverso infissi di prima qualità, prodotti unici di un’azienda tedesca leader del settore; per Il Giardino Verticale abbiamo voluto il meglio in ogni aspetto della struttura, perciò ci siamo rivolti alla Salamander che ci ha fornito lo Streamline 76, un profilo a doppia guarnizione che provvede ad isolare acusticamente e termicamente gli appartamenti, con una solidità e funzionalità tipica dei prodotti tedeschi. Eccellenti anche dal punto di vista della sicurezza.

Per gli oscuranti abbiamo pensato a dei modelli avvolgibili motorizzati dell’azienda bolognese Emmegi, un nome che è garanzia di serietà e qualità, come l’azienda Palagina, dalla quale arrivano invece le zanzariere.

La sicurezza, una nostra priorità per te.

Fiore all’occhiello del nostro ambizioso progetto è la sicurezza, a cui abbiamo voluto dedicare tutte le attenzioni possibili facendo ricorso alle tecnologie più avanzate, senza però appesantire le linee architettoniche della struttura con postazioni di controllo eccessive.

La video sorveglianza garantisce una copertura pressoché totale degli ingressi del Giardino Verticale, con una videoregistrazione h24 nel locale condominiale.

Per quanto riguarda i singoli appartamenti, un sistema di allarme (gestibile in remoto via smartphone o tablet) insieme ad una cassaforte interna incassata nella muratura e alla porta blindata anti effrazione, renderà la tua nuova casa uno spazio sicuro in cui godere ogni attimo insieme alla tua famiglia e alle persone che ami. Nella massima sicurezza e nella più totale privacy.

Nel centro di Pisa c’è una realtà nuova che ti aspetta, un futuro architettonico funzionale e che ha a cuore l’ambiente. Restano disponibili ancora pochi appartamenti, contattaci allo 050 700765, scrivici a info@igcferrantesrl.it, oppure compila il form sottostante per avere ulteriori informazioni e organizzare una visita al Giardino Verticale e scegliere il tuo nuovo appartamento.

Condividi ora