Il 2019 dell’Impresa Generale di Costruzioni Ferrante

In IGC Ferrante

Come da tradizione, gli ultimi giorni dell’anno sono dedicati ai bilanci. Per l’Impresa Generale di Costruzioni Ferrante il 2019 è stata un’annata ricca di soddisfazioni, caratterizzata dalla chiusura di un importante cantiere come quello del Borghetto e dalla preparazione di un nuovo intervento che prenderà avvio con il 2020. Tra le cose che ci fa piacere ricordare in questo momento di bilanci ci sono anche gli eventi ai quali abbiamo partecipato in qualità di sponsor e che ci hanno permesso di supportare la promozione del nostro territorio. Ma andiamo con ordine.

La chiusura del cantiere del Borghetto

Il mese di giugno 2019 ha segnato la chiusura definitiva del cantiere del Borghetto, il complesso di tre edifici e dodici unità abitative che sorge in via Puglia, a due passi dal suggestivo Viale delle Piagge. Un cantiere importante per un progetto che ci ha visti impegnati per 16 mesi tra 2018 e 2019, conclusosi in perfetto accordo con i tempi stabiliti inizialmente. Sulle nostre pagine social abbiamo raccontato giorno per giorno l’avanzamento dei lavori, mettendo in evidenza le caratteristiche principali dei fabbricati e le specificità del progetto. A renderci particolarmente soddisfatti è soprattutto il successo che il Borghetto ha riscontrato tra i clienti: ad oggi infatti 11 unità sono state vendute e resta disponibile solamente una villetta.

Ci piace ricordare anche l’evento di inaugurazione del Borghetto, tenutosi il 28 settembre alla presenza delle autorità cittadine e di molte persone che si sono presentate in via Puglia richiamate dalla curiosità di dare un’occhiata al nuovo complesso. A fare da cornice la musica, un rinfresco e una particolare cerimonia di consegna delle chiavi da parte dell’amministratore Francesco Ferrante. Una cerimonia che ha toccato nel profondo i nuovi proprietari, molti dei quali si sono commossi nel ricevere le chiavi accompagnate da un portachiavi personalizzato.

Nel corso dell’evento sono intervenuti anche l’Assessore al commercio del Comune di Cascina Patrizia Favale e il Sindaco di Pisa Michele Conti, che ha elogiato le caratteristiche del Borghetto definendolo “un esempio per i nuovi interventi di sviluppo urbanistico” nella zona di Pisanova.

Ecco i video che raccontano alcuni momenti speciali dell’evento del 28 settembre.

Al fianco della Confcommercio per un’estate di eventi

Tra le cose da ricordare dell’anno che si sta concludendo ci sono sicuramente gli eventi del litorale pisano, ai quali siamo lieti di aver contribuito attraverso il sostegno della sponsorizzazione. Come spiegavamo qualche mese fa, “siamo convinti che anche le aziende possano (e debbano) fare la loro parte per sostenere questo tipo di iniziative, capaci di dare lustro a Pisa ed al suo bellissimo territorio, per questo abbiamo scelto di contribuire all’organizzazione della Music & Drink Night, del Marina Dance Parade, della Notte Blu di Tirrenia e del Piazza Gorgona Festival“. Siamo sicuri che ne avrete sentito parlare, in ogni caso a questo link potete trovare le foto e i video.

marina dance parade 2019 pisa

Borgo Foriporta, il progetto in attesa di approvazione

Nel corso del 2019 abbiamo annunciato il prossimo avvio di un nuovo cantiere a Pisa, nella zona orientale della città, in un’area situata in corrispondenza dell’incrocio tra via Cisanello e via Valentino Baldacci, in prossimità delle antiche mura cittadine. Come abbiamo indicato sui due striscioni, il Borgo Foriporta prevederà la riqualificazione di un edificio dei primi del ‘900 che fino a qualche anno fa ospitava un circolo ricreativo e campi da tennis e calcetto, per riportarlo agli albori della sua storia. Anche se da qualche mese non vi stiamo dando aggiornamenti, il progetto è sempre attivo ed al momento siamo in attesa dell’approvazione definitiva del progetto. Chi volesse saperne di più può leggere questo articolo.

Un nuovo intervento in zona Pratale

Approfittiamo di questo articolo per anticiparvi un’importante novità, un nuovo intervento che ci vedrà impegnati nel 2020. Si tratta di un cantiere che sorgerà a Pisa, nel quartiere Pratale, una zona residenziale adiacente alle antiche mura. Al momento non possiamo darvi ulteriori informazioni, nei prossimi mesi comunicheremo maggiori dettagli, seguite le nostre pagine social per restare aggiornati.

Condividi ora