Ristrutturare casa a Pisa: conviene davvero o è meglio ricostruire?

La scelta di ristrutturare una casa oppure demolirla e ricostruirla ex novo è una decisione particolarmente complessa, soprattutto se si tratta di un intervento non legato a fini speculativi ma di natura personale. Gli aspetti da tenere di conto sono molteplici e non tutti sono di natura economica, almeno non direttamente. Se state valutando di ristrutturare una casa a Pisa e vi state ponendo la domanda delle domande (conviene davvero oppure è meglio demolire e ricostruire?), vi anticipiamo subito che la risposta non è così immediata. O meglio, se dovessimo limitarci ad una semplice valutazione dei costi potremmo rispondervi subito e senza il rischio di sbagliare. Ristrutturare una casa costa meno rispetto a demolire un’unità immobiliare esistente e ricostruirla da zero. Come abbiamo detto, però, la scelta coinvolge anche altri aspetti, andiamo a vedere quali:

SPENDERE ADESSO O SPENDERE DOMANI?

Come è evidente, ristrutturare un immobile non equivale a costruire una casa ex novo, soprattutto in termini di durata. Anche se effettuata a regola d’arte e secondo le tecniche più avanzate, una ristrutturazione non potrà mai garantire la durata nel tempo di un immobile nuovo, almeno senza effettuare interventi ulteriori nel corso degli anni. Tradotto in termini più comprensibili, scegliendo di ristrutturare spenderete meno oggi ma con ogni probabilità spenderete di più un domani tra costi di gestione e manutenzione.

RISTRUTTURARE CASA A PISA: IL CASO DELL’EDIFICIO STORICO

Nel caso in cui l’immobile per il quale si deve decidere se procedere alla ristrutturazione oppure se demolire e ricostruire è un edificio storico o di interesse artistico/culturale, la faccenda si fa più complicata per entrambe le opzioni. Sia il recupero che la demolizione del fabbricato dovranno giocoforza passare da una serie di permessi e approvazioni da parte di enti e istituzioni pubbliche che rischiano di rendere difficoltoso (e maggiormente oneroso) il procedimento. È bene sapere che esistono speciali fondi europei e statali dedicati al recupero di edifici di valore storico, artistico o culturale, se questo fosse il vostro caso si tratta certamente di un elemento da mettere sul piatto della bilancia.

ristrutturare casa a pisa

IL PESO DEL VALORE AFFETTIVO

Potrà sembrare ovvio, ma quando si deve decidere se demolire una casa anche l’aspetto affettivo ha il suo peso. Buttare giù il luogo che conserva tanti ricordi, che vi ha visto crescere o che magari è stato tramandato da generazioni può avere “un costo” in termini emotivi.

RISTRUTTURARE CASA A PISA: IL RISPETTO DELLE NORME ANTISISMICHE

Se l’area sulla quale sorge l’edificio è classificata come territorio a rischio sismico sarà necessario adeguarsi alle norme antisismiche. L’ultima classificazione a cura della Regione Toscana risale al 2014 e comprende l’elenco di tutti i Comuni (se dovete ristrutturare casa a Pisa consultarla può essere utile); il Comune di Pisa è indicato come Zona 3, per conoscere i dettagli del sistema di classificazione si può consultare il sito della Protezione Civile. Come è evidente, adeguare un immobile (magari antico) a norme sismiche moderne può essere molto oneroso, certamente rispetto alla costruzione di un edificio ex novo.

E LA NORMATIVA SUL RISPARMIO ENERGETICO?

Le norme che obbligano al rispetto di un livello minimo di efficienza energetica non sono locali ma fanno riferimento a leggi dello Stato. Anche in questo caso, adeguare dal punto di vista del risparmio energetico un immobile già esistente non è così semplice come fare la stessa cosa per un nuovo edificio: i lavori saranno sicuramente più complessi, il conto più salato e con ogni probabilità anche i risultati saranno meno soddisfacenti.

LA QUESTIONE DEI VANTAGGI FISCALI

Come vi spiegavamo in un articolo di qualche tempo fa, nella Legge di Bilancio 2018 è stata confermata “la detrazione del 50%, con un limite massimo di 96.000 euro per unità immobiliare, per gli interventi di ristrutturazione delle abitazioni e delle parti comuni degli edifici condominiali”. Nella scelta tra ristrutturare una casa o demolire e ristrutturare deve necessariamente entrare in gioco anche l’opportunità di ottenere un beneficio fiscale.

Vuoi ristrutturare casa a Pisa e stai valutando se ne vale davvero la pena o se è più vantaggioso demolire l’immobile e ricostruirlo? Scrivi a info@igcferrantesrl.it oppure chiama lo 050.700765 e prenota la tua consulenza!

ultime news

L’obiettivo dei nostri interventi? Migliorare la qualità della vita di chi andrà ad abitarci, ma anche quella di chi vive nei dintorni
Tre edifici di quattro unità immobiliari ciascuno a due passi dal suggestivo Viale delle Piagge, racchiusi in un’area con accesso privato e dotati di giardino
L’obiettivo dei nostri interventi? Migliorare la qualità della vita di chi andrà ad abitarci, ma anche quella di chi vive nei dintorni
Tre edifici di quattro unità immobiliari ciascuno a due passi dal suggestivo Viale delle Piagge, racchiusi in un’area con accesso privato e dotati di giardino